INDICE
1 Master di II livello in emas ed ecolabel nel settore della pubblica amministrazione
2 Master di II livello in emas ed ecolabel nel settore agroalimentare
3 25 Borse per Master in "Modelli di System Dynamics per il Controllo di Gestione nei processi di risanamento e sviluppo"
4 250 borse di studio dell'Inail per diffondere la cultura della sicurezza
5 Premio Franco Solinas sul cinema
6 Effetto Notte - Premio letterario per giovani autori
7 Sottodiciotto filmfestival
8 Servizio Civile Internazionale. Pubblicate le liste dei campi di volontariato nel mondo
9 Servizio Volontario Europeo - Cercasi volontario per l'Islanda
10 Erasmus Mundus - Invito a presentare proposte 2008 per l'implementazione dell'Azione 4
1. Master di II livello in emas ed ecolabel nel settore della pubblica amministrazioneScadenza: 11 aprile
Venerdì 11 aprile 2008 scadono i termini per la presentazione della domanda di ammissione al Master Universitario di II livello in EMAS ed Ecolabel nel settore della pubblica amministrazione, organizzato da ORSA in associazione temporanea di scopo con ARPA Sicilia, Assessorato Industria Regione Siciliana, Confindustria Sicilia, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Messina, Università degli Studi di Palermo, Consorzio Universitario di Agrigento, Consorzio Universitario di Enna e Consorzio Universitario di Trapani, che si svolgerà a Palermo.
2. Master di II livello in emas ed ecolabel nel settore agroalimentare Scadenza: 9 aprile
Mercoledì 9 aprile 2008 scadono i termini per la presentazione della domanda di ammissione al Master Universitario di II livello in EMAS ed Ecolabel nel settore agroalimentare, organizzato da ORSA in associazione temporanea di scopo con ARPA Sicilia, Assessorato Industria Regione Siciliana, Confindustria Sicilia, Università degli Studi di Catania, Università degli Studi di Messina, Università degli Studi di Palermo, Consorzio Universitario di Agrigento, Consorzio Universitario di Enna e Consorzio Universitario di Trapani, che si svolgerà ad Enna.
3. 25 Borse per Master in "Modelli di System Dynamics per il Controllo di Gestione nei processi di risanamento e sviluppo" Scadenza: 20 marzo
Il Master in "Modelli di System Dynamics per il Controllo di Gestione nei processi di risanamento e sviluppo" è stato inserito nell'offerta formativa della Regione Siciliana che ha messo a disposizione un massimo di 25 borse per il rimborso totale della quota di iscrizione.I destinatari possono essere:- Giovani entro sei mesi di ricerca di lavoro e adulti entro dodici mesi di ricerca di lavoronell’ottica della prevenzione della disoccupazione;- Giovani dopo sei mesi di ricerca di lavoro e adulti dopo dodici mesi di ricerca di lavoronell’ottica della cura della disoccupazione;- Inoccupati;- Inattivi.
4. 250 Borse di studio dell'Inail per diffondere la cultura della sicurezza Scadenza: 30 aprileL'Istituto Nazionale contro gli Infortuni sul Lavoro (Inail) e il Ministero della Pubblica Istruzione, nel quadro del programma di azione comune dedicato alla scuola e finalizzato allo sviluppo della cultura della prevenzione nei giovani, lavoratori e datori di lavoro di domani, hanno bandito un concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori.E' prevista l’assegnazione di 250 borse di studio del valore di 1.000 euro ciascuna individuali o collettive.
5. Premio Franco Solinas Scadenza: 28 marzo e 31 marzo
Il Premio Franco Solinas cerca belle storie per film e bravi autori da avviare al mestiere del cinema. I Concorsi hanno lo scopo di selezionare una rosa di progetti e di autori che sappiano unire lo spessore artistico alla capacità di comunicare col pubblico.
6. Effetto Notte - Premio letterario per giovani autori Scadenza: 15 aprile
Si tratta di un premio letterario biennale rivolto a giovani autori (nati dal 1° gennaio 1973 in poi) giunto alla terza edizione. Viene organizzato dall'Associazione Culturale Effetto Notte di Casina nell'ambito di Tracce 2008 - Restaurazione, biennale di giovani artisti in programma nell’estate 2008 al Castello di Sarzano di Casina.Possono partecipare opere di prosa inedite in lingua italiana (fra le 5.000 e le 12.000 battute spazi compresi). I testi dovranno interpretare liberamente il tema/titolo dell'evento Tracce 2008: “RESTAURAZIONE - TEMPI MODERNI”.
7. Sottodiciotto filmfestival Scadenza 30 giugno
SOTTODICIOTTO FILMFESTIVAL - TORINO SCHERMI GIOVANI è un luogo d’incontro e di confronto per i prodotti audiovisivi realizzati in ambito scolastico e per quelli realizzati dai giovani under 18 in ambito extrascolastico. Promuove la diffusione dei film delle ragazze e dei ragazzi ed è una vetrina delle opere di qualità sul mondo dell’infanzia, dell’adolescenza e della gioventù.
8. Servizio Civile Internazionale
I campi di lavoro volontario sono un modo diverso di viaggiare e di scoprire nuovi luoghi e nuove culture. Un modo per vedere il mondo con occhi diversi. Da anni il Servizio Civile Internazionale organizza campi di lavoro sia in Italia che all'estero: dall'intervento sociale all'ecologia, dalla solidarietà internazionale al recupero del patrimonio artistico ai festival di musica e cinema, sono varie le possibilità per chi vuole partire per un'esperienza di volontariato. I campi durano da due a tre settimane e si lavora con altri volontari da tutto il mondo, imparando a stare in gruppo ed a comunicare con chi parla un'altra lingua. Insomma, si parte per rendersi utili e spesso si torna con la sensazione di aver guadagnato più di quanto si sia dato.
9. Servizio Volontario Europeo - Cercasi volontario/a per l'IslandaScadenza 20 marzo
L'associazione "SEEDS" di Reykjavik in Islanda cerca un/a volontario/a da impiegare in coordinamento di campi di lavoro e animazione locale itinerante in varie zone dell'Isola.E' richiesta una forte motivazione, conoscenza dell'inglese e spirito di adattamento. Il progetto, se approvato dall'Agenzia Nazionale Islandese-Programma Gioventù in Azione, partirà a Maggio 2008 e avrà una durata di 6 mesi. Lo SVE copre il 100% delle spese di viaggio, assicurazione, vitto, alloggio e pocket money.
Per maggiori informazioni: evs@sci-italia.it
10. Erasmus Mundus - Invito a presentare proposte 2008 per l'implementazione dell'Azione 4Scadenza 15 maggio
Lo scopo complessivo del programma Erasmus Mundus è quello di migliorare la qualità dell'istruzione superiore europea stimolando la cooperazione con i paesi terzi al fine di potenziare lo sviluppo delle risorse umane e promuovere il dialogo e la comprensione tra i popoli e le culture. I candidati ritenuti idonei sono istituti d'istruzione superiore di tutti i paesi del mondo ed altri enti pubblici o privati di tutti i paesi del mondo che operano nel campo dell'istruzione superiore. Il bilancio complessivo stanziato per il finanziamento dei progetti è di 3.3 milioni di euro. L'assistenza finanziaria non può superare il 75% dei costi totali ammissibili. I finanziamenti variano a seconda dell'entità del progetto. I progetti devono avere inizio tra il 1° Novembre e il 15 Dicembre 2008 e possono avere una durata massima di 3 anni.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Bancadatigiovani è un progetto di Argonauti società cooperativa sociale, Associazione Informagiovani e Nomade Servizi.Sede operativa: Via G. De Spuches 20 - 90141 PalermoTel. 091.336920 – 393.9629434 http://www.bancadatigiovani.info/ info@bancadatigiovani.info