lunedì 9 giugno 2008

Volontariato all'estero

1)
Scade il 16 giugno 2008 il primo bando della Fondazione CRUI per stage presso l'Ambasciata e i Consolati degli Stati Uniti d'America in Italia. Possono candidarsi laureati e laureandi di vecchio e nuovo ordinamento delle università italiane.Il "Programma di tirocinio Missione Diplomatica U.S.A. in Italia - Università Italiane" darà la possibilità ai giovani universitari di svolgere un periodo di formazione e orientamento presso le sedi dell'Ambasciata di Roma e le sedi consolari di Milano, Firenze e Napoli. Gli stage avranno una durata di 3 mesi, prorogabili fino a 6, con inizio previsto per il 15 settembre. Sono richiesti alcuni requisiti curriculari, come il voto di laurea, la media dei voti e le conoscenze linguistiche, oltre alla volontà di misurarsi in un contesto internazionale.Tutte le informazioni e le modalità di candidatura sono su www.formazionepiu.it .
----------------------------------------------
2)
Scade il 7 luglio 2008 il bando del Ministero degli Esteri per selezionare personale da impiegare presso i nostri Consolati e le nostre Ambasciate all'estero (25 posti di Segretario di Legazione in prova).Possono candidarsi i cittadini italiani di età non superiore ai 35 anni, laureati, con idoneità psico-fisica e nel pieno godimento dei diritti politici.Il bando completo e le modalità di candidatura sono su www.esteri.it > Link diretti / Lavorare al MAE > Bandi di Concorso > Concorsi.
----------------------------------------------
3)
L'Informagiovani del Comune di Torino organizza un incontro informativo sullo SVE, che si terrà l'11 giugno 2008 alle ore 10,00 presso il Settore Politiche Giovanili , in via delle Orfane 20.Il Servizio Volontario Europeo (SVE) è un'opportunità, per giovani dai 18 ai 30 anni, di svolgere un periodo di volontariato (durata fra i 2 mesi e 1 anno) in un paese europeo. Viaggio e permanenza all'estero sono finanziati dalla Commissione Europea e dalle organizzazioni partner.Per partecipare all'incontro occorre iscriversi (evs.torino@gmail.com, inviare nome, recapito telefonico ed indirizzo e-mail).Per altre informazioni vedere www.comune.torino.it/infogio > SVE > Novità.