martedì 11 novembre 2008

SELEZIONE NAZIONALE PER IL "CONCORSO UE GIOVANI SCIENZIATI"

La Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST) organizza il concorso "I giovani e le scienze", fase di selezione nazionale per partecipare al concorso promosso dall'Unione europea "European Union Contest for Young Scientists" e ad altri eventi internazionali.

Il concorso europeo per giovani scienziati, promosso dalle istituzioni comunitarie, è la vetrina annuale delle migliori scoperte scientifiche di ragazze e ragazzi che hanno l'opportunità di confrontarsi con colleghi con interessi ed attitudini simili. Attraverso la cooperazione e gli scambi fra studenti, il concorso mira a valorizzare ed invogliare i giovani ad intraprendere carriere scientifiche.

I candidati sono invitati a presentare studi o progetti originali ed innovativi in qualsiasi campo scientifico. Il testo scritto non deve superare le 10 pagine, con un massimo di altre 10 pagine di eventuali grafici, foto, illustrazioni. È necessaria una sintesi in inglese della lunghezza di una pagina.

MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Possono partecipare alla selezione nazionale del concorso i giovani fra i 14 e i 21 anni d'età che frequentino le scuole medie superiori o il primo anno di università.
I lavori possono essere elaborati sia da singoli che da gruppi, formati da non più di 3 studenti. E' richiesta la conoscenza della lingua inglese.

ISCRIZIONI
Il bando di partecipazione e il modulo d'iscrizione al concorso sono disponibili al sito:
http://www.fast.mi.it/giovaniescienze.htm.
Il modulo deve essere inviato via e-mail e via posta a FAST entro il 27 febbraio 2009.

SELEZIONI
La giuria italiana selezionerà 20 progetti ed i ragazzi saranno invitati alla 21a edizione de "I giovani e le scienze" che si terrà a Milano dal 19 al 21 aprile 2009. Nella fase di ammissione la giuria esaminerà solo il documento cartaceo.

Per la selezione a livello europeo gli studenti saranno giudicati sulla base del progetto scritto, dell'allestimento di uno stand e tramite interviste con la giuria.

PREMI
Gli studenti ed i progetti selezionati a livello nazionale parteciperanno al concorso a livello europeo che si terrà a Parigi dall'11 al 16 settembre 2009.
I partecipanti concorreranno per 9 riconoscimenti principali:
- 3 primi premi da 7.000 euro ciascuno
- 3 secondi premi da 5.000 euro
- 3 terzi premi da 3.500 euro.

Il concorso prevede, inoltre, altri premi, quali soggiorni studio o inviti ad iniziative di qualità, fra cui la cerimonia per il conferimento dei premi Nobel a Stoccolma.


INFORMAZIONI

- FAST - Federazione Associazioni Scientifiche e Tecniche
P.le R. Morandi 2, 20121 Milano
e-mail: fast@fastmi.it
Sito:
http://www.fast.mi.it/giovaniescienze.htm

- Commissione europea - Direzione Generale Ricerca
European Commission
SDME 2/2
B-1049 Brussels - Belgium
Sito:
http://ec.europa.eu/research/youngscientists/index_en.cfm