Il Programma Fulbright in Italia promuove gli scambi culturali tra Italia e gli Stati Uniti attraverso borse di studio per cittadini italiani e statunitensi nelle discipline umanistiche, scientifiche, scienze sociali e le arti. Si articola in programmi per lo studio, la ricerca e l'insegnamento.Periodicamente organizza presentazioni delle proprie attività con conferenze presso le proprie sedi e presso le università italiane. Le prossime sono previste per:- lunedì 31 marzo 2008, ore 10.00 presso la Biblioteca Nazionale di Napoli- martedì 1° aprile 2008, ore 3.00 p.m. presso la sede della Commissione Fulbright a Roma- giovedì 3 aprile 2008, ore 12.00 presso l'Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"- martedì 15 aprile 2008, ore 3.00 p.m. presso la sede della Commissione Fulbright a Roma.Tutte le informazioni sono sul sito http://www.fulbright.it/.
Il Governo Giapponese bandisce un concorso per 9 borse della durata di 24 o 18 mesi ciascuna, a cui possono concorrere laureati, e artisti con titolo equipollente, con un corso di studi regolare. Possono presentare domanda anche i laureandi purché conseguano la laurea entro i mesi di marzo o di settembre 2009.Requisiti:- essere nati dopo il 1° aprile 1974,- avere una buona conoscenza della lingua giapponese o dell'inglese.Scadenza: 15 aprile 2008.Tutte le informazioni sono sul sito del nostro Ministero degli Esteri nelle pagine http://www.esteri.it/ > Opportunità / Italiani > Opportunità / Di Studio > Elenco Paesi e Istituzioni offerenti, e http://www.esteri.it/ > Opportunità / Italiani > Opportunità / Di Studio > Bando ordinario 2008-2009.Qualsiasi altra informazione sulle borse per l'estero va richiesta al Ministero degli Esteri (relazioni.pubblico@esteri.it).ω ω ω
Colti al volo 3
Il JET Program (Japan Exchange and Teaching Program) è un progetto giapponese nato nel 1987 e promosso dal Consiglio degli Enti Locali in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, dell'Istruzione, degli Interni e CLAIR (Council for Local Authorities for International Relations) con l'obiettivo di offrire a giovani stranieri l'opportunità' di prestare servizio nei governi locali e nelle scuole medie inferiori e superiori, sia pubbliche che private. Il programma si basa sull'intensificazione dell'insegnamento delle lingue straniere in Giappone e sulla promozione degli scambi internazionali. Attualmente le amministrazioni locali di Maebashi-shi (Gunma-ken) e di Miyagi-ken hanno fatto richiesta rispettivamente di 1 cittadino italiano, laureato, che sia interessato a lavorare nella posizione di CIR (Coordinator for International Relations).I candidati dovranno avere, preferibilmente, un'età inferiore a 40 anni, al 1° aprile 2008, essere in possesso di una laurea e avere una ottima conoscenza delle lingue italiana, inglese e giapponese. Il programma avrà decorrenza dal 3 agosto 2008 (partenza prevista 2 agosto).Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 4 aprile 2008 all'Ambasciata del Giappone - Ufficio Culturale (via Quintino Sella 60, 00187 Roma) che effettuerà la prima selezione. I candidati prescelti verranno convocati all'Ambasciata per un esame che si svolgerà il 24 aprile 2008.Bando completo e moduli sono sul sito http://www.it.emb-japan.go.jp/ .
FONTE: Eurocultura sceglie notizie coerenti con le proprie finalità. Non è però responsabile né della loro realizzazione né dei loro contenuti.Eurocultura è un'associazione attiva nel campo della mobilità internazionale. Si occupa di studio, lavoro, stage, scambi internazionali e volontariato all'estero.Eurocultura - via del Mercato Nuovo, 44/G - 36100 Vicenza - muoversi@eurocultura.it